– da isolate a sparse durante la notte, a prevalente carattere di rovescio o temporale in esaurimento entro il primo mattino, sulla pianura della Lombardia centro-orientale e dell’Emilia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale a evoluzione pomeridiana, sui settori alpini e prealpini di Lombardia, ove risulteranno in sconfinamento serale ai settori di pianura della regione, sui settori alpini e prealpini del Veneto, e su Trentino, Valle d’Aosta, Piemonte, entroterra ligure, alta Toscana, Lazio orientale, Abruzzo occidentale, Campania meridionale, Basilicata, zone interne centrali e settore ionico tarantino della Puglia, Calabria e sul versante ionico della Sicilia, con quantitativi cumulati puntualmente moderati sui settori di pianura della Lombardia centro-orientale e dell’Emilia, sulla Basilicata centro-meridionale, zone interne della Puglia centrale, settori tirrenici e rilievi della Calabria e rilievi della citate zone siciliane, deboli sulle restanti zone.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: nessun fenomeno significativo.