21 aprile 2021
L’evoluzione dal 26 aprile al 01 maggio…
Il trend evolutivo dei grandi flussi e dei centri barici in quota, dal 26 aprile al 01 maggio, è decritto da questa mia animazione che rende l’idea di quanto già indicato in precedenza. Il gioco delle forze in campo, nel medio-lungo termine, tende ad un contesto nel quale le dominanti diventano: un flusso nord-atlantico destinato alle latitudini centro-settentrionali del continente; una sua diramazione destinata alle latitudini meridionali dell’iberia e piuttosto orientata secondo i meridiani; un sub-tropicale ramo-africano in agguato, forse non così arrendevole.
Ne consegue una fase meteo mediterranea che, iniziando con la fine di questo periodo fresco instabile in corso e con una ripresa anticiclonica inquadrabile nel prossimo fine settimana, può poi proseguire nel segno di un gioco delle parti in opposizione, quali infiltrazioni atlantiche provenienti da occidente e dalla spagna ed un africano destinato a probabili fluttuazioni…
A cura di Pierangelo Perelli