Diciamo subito che la distanza e altre elaborazioni che sono per così dire più soft, danno ancora margini che questa possa essere un’uscita esagerata in un verso e che alla fine la realtà potrà essere altra, o quantomeno una via di mezzo.
Se le cose fossero quelle disegnate in questa carta, avremmo valori sui 27°/28° specie sulle aree occidentali del nord +Toscana con locale raggiungimento della soglia dei 30° in caso di microclimi particolari ecc ecc.
Ma appunto troppo presto per pensarci…
Di sicuro come sappiamo bene un anticipo estivo a maggio lo abbiamo sempre visto (senza però dimenticare molti mesi perturbati anche in epoca recente).Quello che purtroppo quest’anno si somma è una mancanza di precipitazioni che in alcune zone del nord ovest sta raggiungendo livelli gravi e storici da mesi e più moderati (anche se importanti) sul resto del nord e alcune zone del centro sud.
Prima di una rimonta dell’alta pressione (non è detto appunto con quell’intensità) ci aspetta una fase instabile, che entro il weekend potrebbe regalare piogge benefiche in diverse zone (carta 3 a cura del modello americano gfs); meno al nord est e estremo versante adriatico meridionale.
A cura di Simone Scarpelli