Il trimestre invernale ha avuto un deficit pluviometrico sull’Italia di – 47% rispetto alla media trentennale di riferimento.
Il mese di febbraio è stato siccitoso su quasi tutta l’Italia, si salvano solo alcune zone ristrette del versante adriatico e delle regioni meridionali ed in particolare il Gargano in Puglia dove le precipitazioni sono risultate piuttosto abbondanti.
L’anomalia negativa delle piogge nel mese di febbraio in Italia si è attestata a – 52% rispetto alla media.
A cura del dott. Centra Massimo