
A cura di Lorenzo Colangelo, Andri Thana, Alessio Macerola.
IMPORTANTE PEGGIORAMENTO IN ARRIVO🌬 FASE CALDA PREFRONTALE AL CENTRO SUD. Buongiorno a tutti😊. La nostra penisola è di nuovo sotto l’influenza di un promontorio di alta pressione che ha origine a latitudini subtropicali🔥.

Tale sistema, come accade spesso, è causa di tempo stabile e temperature in aumento su tutta la penisola, in particolar modo sulle aree orograficamente predisposte a calura. Durante la giornata di oggi però una moderata instabilità 🌥️ interesserà le zone alpine con deboli fenomeni a carattere sparso, mentre sul resto del paese saranno presenti condizioni di bel tempo estivo☀️ con clima caldo.
Domani (venerdì 27) situazione abbastanza simile ma con un’ accentuazione dell’instabilità che interesserà quasi tutto il settore alpino e la pianura padana settentrionale con fenomeni temporaleschi anche di forte intensità ⛈️. Su queste zone si prevedono valori medio/alti degl’indici d’instabilità : (Cape intorno i 1500-2000 J/kg soprattutto a nord est, Wind schear alto fino a 31/32 m/s, elicità intorno i 500, situazione che non escluderebbe affatto fenomeni vorticosi🌪️.
Nei giorni successivi il tempo subirà un brusco cambiamento a causa di un sistema perturbato di origine atlantica capace di provocare un forte cambiamento delle condizioni meteorologiche, soprattutto sulle regioni centro settentrionali⛈️🌬️. Questo sistema sarà preceduto da intense correnti meridionali in grado di alzare ulteriormente la colonnina di mercurio🔥 su tutte le aree del centro sud, con particolare riferimento al settore del medio Adriatico direttamente interessato dai venti di caduta, Garbino, (riscaldamento per compressione adiabatica).
Torneremo per i dettagli nella giornata di domani.
*Nella figura1 la carta sinottica di sabato mattina.
Figura 2 il grafico dei venti di stau e di Favonio.