
Precipitazioni: isolate su Puglia centrale, settori ionici della Calabria centro-settentrionale e settori settentrionali della Sicilia centro-orientale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 100-300 m, localmente fino al livello del mare, su Puglia centrale, settori ionici della Calabria centro-settentrionale e settori settentrionali della Sicilia centro-orientale, nelle prime ore della giornata anche su Abruzzo e Molise, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: minime da basse a molto basse al Nord, basse al Centro-Sud, fino a molto basse sulle zone pianeggianti e vallive interne.
Venti: forti da nord o nord-est sulle regioni meridionali, con raffiche di burrasca o burrasca forte sui relativi settori appenninici e su Puglia meridionale e settori ionici, tendenti ad attenuazione dalla serata; inizialmente forti nord-orientali sul Lazio e sui settori appenninici di Abruzzo e Molise, in attenuazione già nel corso della mattinata.
Mari: agitato, fino a molto agitato al largo, lo Ionio; molto mossi l’Adriatico meridionale, il Tirreno meridionale e lo Stretto di Sicilia, fino ad agitati il Canale d’Otranto e lo Stretto di Sicilia al largo; inizialmente molto mossi il Tirreno centrale al largo e l’Adriatico centrale, con moto ondoso in attenuazione.
Fonte : dipartimento protezione civile nazionale