
A cura di Lorenzo Colangelo, Andri Thana Alessio Macerola.
🔥RICHIAMO CALDO al CENTRO SUD 🔥
COSA ci DICONO i MODELLI?
Buongiorno a tutti, la presenza di un profondo centro di bassa pressione previsto sulla Francia per la giornata di sabato 3, (figura 1) provocherà condizioni atmosferiche diverse sull’Italia, con aria fresca che per tale giorno inizierà ad interessare il nord, qui associata a precipitazioni e temporali⛈, dall’altra parte aria più calda dai quadranti meridionali🌡 prevista invadere momentaneamente “parte del centro” e soprattutto il meridione.


(figure 2-3)
Attorno ad un centro di bassa pressione, nel nostro emisfero, i venti ruotano in senso antiorario, da qui, tramite la figura 1, sarà facile capire la provenienza delle due masse
d’aria di origini differenti pescate dalla depressione centrata sulla Francia.
Le figure 2 e 3 rappresentano il quadro termico a 1500 metri di quota circa previsto sempre per la giornata di sabato 3 rispettivamente dal modello europeo e americano. Be’ le immagini parlano chiaro🤷♂️… forte differenza di temperatura tra nord e sud con valori che in alcune aree meridionali di pianura potrebbero toccare o addirittura superare i 30 gradi🌡.
Per quanto riguarda il centro l’afflusso caldo sarà limitato al breve tempo, mentre sulle estreme regioni meridionali potrebbe perdurare fino alla giornata di lunedì, vedremo🧐.