(CNR-ISAC): Giugno 2020 meno caldo rispetto alla media trentennale di riferimento

Secondo i dati emessi dall’Istituto di scienze atmosferiche e clima (CNR-ISAC), il mese di giugno 2020 ha registrato una anomalia negativa della temperatura di – 0,13°C, rispetto alla media trentennale di riferimento (1981-2010).

La media delle temperature massime per il mese scorso ha registrato l’anomalia negativa più evidente con – 0, 30°C.

Le temperature minine invece sono state di +0.03°C rispetto alla media presa come riferimento.

Va evidenziato inoltre che sono risultate prevalentemente le regioni meridionali a registrare temperature inferiori alla media.

A cura di Centra Massimo

Un insolito mese di giugno questo del 2020.

Fonte immagine : tropicaltidbits.com

Per coloro a cui non piace il caldo, abbiamo buone notizie.

Con buone probabilità avremo un mese di giugno con un clima meno caldo del solito. 

Continuerà un afflusso di massa di aria polare fredda , che manterrà su gran parte dell’Europa occidentale e mediterranea , un clima sotto il normale.

Un mese di giugno atipico rispetto al recente passato.

A cura di Centra Massimo