Anche oggi sarà una giornata molto movimentata su molte aree dell’Italia.
Rovesci di pioggia, brevi temporali, grandinate saranno le protagoniste delle prossime ore, specie sulle zone alpine e prealpine, sulle regioni appenniniche e sulla Puglia ionica.
Il tempo risulterà più stabile solo sulla Calabria e sulle due isole maggiori.
Secondo Estofex le zone dove nelle prossime 18 ore si potrebbero verificare i fenomeni più violenti dovrebbero essere la Lombardia occidentale e il Piemonte (livello 1).
Ben ritrovati carissimi lettori,da domani si cambia configurazione,con caldo africano già in ritirata da questa sera.Negli ultimi giorni come da previsione sul nostro territorio si è avuto un netto riscaldamento che ha determinato delle temperature anomale rispetto al periodo,ma da dopodomani e in traslazione un vortice mediterraneo con molte INCERTEZZE sulla sua collocazione!
Fonte iimmagine :meteociel.fr
Ovviamente l’esatta collocazione del vortice italico sarà determinante per capire le conseguenze precipitative sul nostro paese,ma ripeto i temporali estivi sono un terno a lotto,difficile da capire il luogo delle loro formazioni,e della loro traiettoria.
Ma in ogni caso potremmo giocarci le nostre prime chances domani sera.
Fonte immagine :meteociel.fr
Il clou di questo evento sara’ mercoledi pomeriggio, quando gran parte del centro sud sarà interessato da piogge e temporali sparsi,chi prima,chi dopo,chi piu’,e chi meno anche stavolta faremo parlare i fatti!
Le temperature si riporteranno su tutta l’Italia intorno ai valori medi o di poco sotto.