
Il 2019 e l’inizio del 2020 sono fuori classifica in questa piccola finestra del tempo, per le emissioni totali di carbonio causate dai grandi incendi che si sono verificati nell’artico.

Il 2020 è solo fino al 24 giugno.

Secondo l’agenzia russa per la gestione aerea degli incendi boschivi Aviales, gli incendi boschivi in Siberia sono cresciuti almeno tre volte e mezzo durante l’ondata di calore da record che ha interessato la zona artica in queste ultime settimane.

A cura di Centra Massimo