Secondo giorno con la goccia fredda in quota al centro sud. ⛈️

Previsioni per oggi, Domenica 18 Luglio 2021.
Secondo giorno con la goccia fredda in quota al centro sud, che sta apportando rovesci temporaleschi sparsi e forti, di difficile individuazione però. La giornata di Ieri più versante adriatico e zone interne, oggi, di regola zone interne, versante ionico e tirrenico, anche se, alcuni nuclei nella notte hanno interessato la costa adriatica e primo entroterra; quindi, fare una previsione attendibile con i temporali è sempre un terno al lotto.

Temporali anche al nordest e sulle Alpi. Temperature leggermente sotto le medie, ma nessun freddo al suolo, sempre clima estivo.

La goccia fredda apporterà anche temporali molto forti sui Balcani e zone limitrofe; alta pressione sulle nazioni occidentali, con clima caldo, molto caldo. Con questo vi saluto e vi auguro una buona Domenica e a risentirci.
Mappe: moloch.it.

A cura di Francesco Loparco

Goccia fredda in quota sull’Italia ⛈️🌪️

Previsioni per oggi, Venerdì 16 Luglio 2021.
Goccia fredda in quota sul centro nord, dove, anche oggi, sono previsti forti temporali su Alpi, Appennini, in probabile sconfinamento lungo le pianure: a rischio fenomeni molto forti bassa Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Lazio, Molise e nord Puglia: prestare attenzione. Altrove cieli sereni o al più con nubi in aumento. Temperature calde si, ma nelle medie di metà Luglio, con valori compresi tra 27 e 33 gradi, di meno nelle zone colpite dai temporali.

Nel resto d’Europa alta pressione delle Azzorre sui settori occidentali, maltempo adesso che potrebbe picchiare duro tra Austria, Balcani e Polonia, dopo che ha devastato Belgio, Lussemburgo e Germania. Alta pressione a est. Con questo vi saluto e vi auguro una buona giornata e a risentirci.
Mappe: moloch.it.

A cura di Francesco Loparco