Il ricambio d’aria sull’Italia è oramai alle porte.
Dell’aria fresca dal nord atlantico sta per arrivare sull’Italia a partire dalle regioni settentrionali, per poi proseguire nei prossimi giorni verso il resto del territorio nazionale.
Attualmente sono in atto dei fenomeni temporaleschi localmente intensi sulle regioni settentrionali e in parte su quelle centrali.
Nei prossimi giorni le temperature scenderanno sotto la media su gran parte dell’Italia.
Una goccia fredda in quota si dovrebbe posizionare per alcuni giorni tra le regioni meridionali e i vicini Balcani, causando fenomeni di instabilità che potrebbero determinare dei locali e forti temporali, anche con grandinate.
Ventilazione fresca nord orientale.
Le regioni settentrionali da venerdì saranno interessati dall’alta pressione delle Azzorre.
A cura di Centra Massimo