Alta pressione sull’Italia per più giorni 🌡️

In una situazione di blocco di alta pressione che stiamo avendo da molte settimane, si può solo aggiungere che ogni tanto il sud dell’Italia potrebbe risentire di veloci raffreddamenti a causa di correnti da tramontana.


Il prossimo veloce e breve calo termico è atteso tra lunedì e martedì prossimo.
I fenomeni precipitativi saranno scarsi.
Bel tempo e mitezza diurna sul resto dell’Italia.

A cura del dott. Centra Massimo

Alta pressione e caldo intenso al sud

Previsioni per oggi, Domenica 27 Giugno 2021.
Ultima Domenica del mese caratterizzata sempre da alta pressione e caldo al sud, anche se in lieve calo, ma sempre con valori sopra le medie del periodo (28-37 gradi); un po’ di instabilità sulle Alpi.

Goccia fresca tra Francia e Inghilterra, con piogge e temporali appunto tra Francia, golfo di Biscaglia e Inghilterra meridionale; probabili temporali intensi sulla Russia e repubbliche baltiche e Ucraina. Temperature in gererale sopra le medie del periodo quasi ovunque. Con questo vi saluto e vi auguro una buona Domenica e a presto ⛈️🔥😉
Mappe: meteociel.fr, moloch.it.

A cura di Francesco Loparco

Alta pressione sulla nostra penisola

Previsioni per oggi, Giovedì 03 Giugno 2021.
Alta pressione sulla nostra penisola, ma non in maniera netta e decisa e questo fa si che si sviluppano i soliti temporali pomeridiano serali sulle Alpi, Prealpi, Appennini. Temperature in aumento ma tutto sommato nelle medie del periodo (24-28 gradi): quindi caldo nel giusto.

Nel resto d’Europa situazione un po’ più movimentata, con temporali nuovamente in Spagna, Francia, Benelux, Danimarca, Algeria, est Europa e mar nero. Temperature normali per Giugno, tranne in Scandinavia, dove saranno di nuovo sopra le medie e di molto. Bene. Con questo vi saluto e vi auguro una buona giornata 😊
Mappe: meteociel.fr, moloch.it.

A cura di Francesco Loparco

Alta pressione sulla nostra penisola

Previsioni per oggi, Venerdì 28 Maggio 2021.
Alta pressione sulla nostra penisola, anche se non mancherà un po’ di instabilità sparsa, soprattutto sui rilievi, dove saranno possibili acquazzoni, ma di modesta entità, rispetto ai giorni scorsi. Temperature stazionarie o in lieve aumento, tutto sommato nelle medie del periodo, con valori compresi tra 23 e 28 gradi, con un po’ di vento di maestrale lungo il versante adriatico.

Anche nel resto d’Europa situazione più tranquilla, con un po’ di instabilità sparsa su Spagna, isole britanniche, Germania, Polonia, Austria, con fenomeni più intensi solo su est Europa e Turchia. Temperature anche qui nelle medie o anche al di sotto di sotto di esse. Bene. Con questo vi saluto e vi auguro una buona giornata e a risentirci 😊
Mappe: meteociel.fr, moloch.it.

A cura di Francesco Loparco