Il tempo di questa settimana.


Autore Lorenzo Colangelo

Tra oggi e domani sull’Italia avverrà il passaggio di una perturbazione (fronte freddo) in discesa da nord, collegata a una saccatura artica che si estende fino all’Europa centrale
e con un nocciolo gelido in quota in prossimità della Polonia.(in fig1)


Attualmente (ore 10) alcune DEBOLI e locali piogge iniziano a bagnare il Veneto, la Romagna, l’Umbria e le Marche.
Dal pomeriggio/notte il fronte diventerà più attivo sulle regioni del medio basso adriatico, con piogge e possibili temporali.
DOMANI, soprattutto in mattinata, ancora qualche fenomeno sparso su medio adriatico e meridione in genere, ad esclusione delle due isole maggiori. Migliore il tempo altrove e
dalla sera cessano i fenomeni ovunque.
Temperatura in diminuzione sull’adriatico e parte del sud, stazionaria o in lieve aumento altrove.

Tra MERCOLEDÌ e GIOVEDÌ una saccatura atlantica in affondo nei pressi della penisola iberica andrà a isolare un vortice depressionario sul nord africa. Tale situazione, più volte evidenziata dai modelli nei giorni scorsi, non sarà causa di un peggioramento del tempo sulla nostra penisola, ma al contrario determinerà un richiamo di aria mite verso il mediterraneo e l’Italia e anche un relativo rinforzo dell’anticiclone. (In fig.2)
Temperature in aumento ovunque.

Tra GIOVEDÌ SERA e VENERDÌ sulla nostra penisola sussiste la “POSSIBILITA” che si verifichi nuovamente il transito di un debole fronte in discesa dell’Europa centrale.
In caso di conferma i maggiori effetti instabili avverrebbero sulle aree centro meridionali italiane. (previsione ancora incerta)

NEL FINE SETTIMANA (fig.3) è prevista un’elevazione dell’anticiclone in atlantico che avrà come conseguenza l’affondo di una saccatura depressionaria “probabilmente”
sul bacino del mediterraneo e l’Italia.


Ancora da valutare l’esatta dinamica(affondo saccatura) che andrà a realizzarsi.
Tutto dipenderà dalla traiettoria e dal punto
di affondo del sistema depressionario.
Da notare in fig.4 come anche questa settimana sarà caratterizzata da valori di temperatura ancora sopra la media del periodo.


Notizie meteo Italia

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *