![](https://notiziemeteoitalia.it/wp-content/uploads/2024/02/FB_IMG_1708794430485-1024x727.jpg)
Maltempo: allerta arancione su parte della Sicilia
Allerta arancione in Sicilia e gialla in sette regioni.
Una nuova area di bassa pressione coinvolgerà dalla serata odierna lo Stretto di Sicilia e il bacino dello Ionio dando origine ad una fase di maltempo che interesserà le nostre regioni meridionali dove si registreranno piogge sparse e locali temporali con associato aumento della ventilazione.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse.
I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche che sono riportate, in una sintesi nazionale, nel bollettino nazionale di criticità e di allerta consultabile sul sito del Dipartimento della protezione civile nazionale.
L’avviso prevede dalla tarda serata di oggi, sabato 24 febbraio, precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia, Calabria, Basilicata, Puglia e Campania. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, possibili grandinate e forti raffiche di vento. Dalla mattina di domani, domenica 25 febbraio, si prevedono inoltre venti da forti a burrasca dai quadranti settentrionali su Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia. Si segnalano, infine, mareggiate lungo le coste esposte.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani, domenica 25 febbraio, allerta arancione sulla Sicilia centro-orientale e allerta gialla sui restanti settori dell’isola; allerta gialla anche su tutto il territorio di Calabria, Puglia, Campania e Basilicata al Sud, oltre che sui bacini della Lombardia settentrionale e su quelli del Veneto orientale al Nord.
Fonte: dipartimento protezione civile nazionale