L’alta pressione sub-tropicale sta incominciando il suo graduale declino che culminerà tra domani e domenica a causa di bassa pressione dal nord atlantico che si dirigerà sul mediterraneo centrale.
Il vortice depressionario raggiungerà valori di pressione particolarmente bassi di circa 990-992 hpa ed una situazione barica ed atmosferica che sarà più’ simile a quella di fine novembre che di metà febbraio.
Venti meridionali soffieranno sul nostro paese nei prossimi giorni con intensità anche intensa.
Nella giornata di sabato si verificheranno piogge anche abbondanti su molte zone delle regioni settentrionali e sulle regioni tirreniche.
Nello specifico le piogge saranno abbondanti su Basso Piemonte, Liguria, Toscana, Lazio, Campania, Calabria, Sicilia e Sardegna.
La neve cadrà abbondante sull’Arco Alpino ma solo sopra quota 1.200-1.400 metri. Neve anche sull’Appennino centro-settentrionale ma qui al di sopra dei 1.500 metri di quota. Questo perchè, come evidenziato all’inizio di questo articolo , il cambiamento del tempo in arrivo ha caratteristiche piu’ tardo autunnali che invernali.
Autore Dott. Centra Massimo