INSTABILE AL SUD FINO A MARTEDI’, POI RITORNA L’ANTICICLONE

Il 23 Ottobre, siamo entrati ufficialmente del periodo autunnale e lo abbiamo anche sentito. Infatti un fronte instabile e fresco ( collegato ad una goccia fredda in quota) ha attraversato tutta la nostra penisola da Nord a Sud, portando con se piogge, vento, grandine, fulmini e un calo delle temperature.

La goccia fredda si isolerà per qualche giorno, tra il mar Tirreno e il mar Ionio, e questo determinerà una certa instabilità sulle regioni meridionali, mentre le condizioni meteo rimaranno stabile e soleggiate al centro-nord, grazie al rinforzo dell’anticiclone.

Quindi al sud ci attendiamo un nuovo peggioramento delle condizioni meteo, ad iniziare da domani, Lunedì 25 Settembre, su Calabria, Sicilia centro-meridionale, Puglia centro-meridionale e Campania, dove saranno possibili anche fenomeni di una certa intensità.

Come già detto, l’instabilità lascerà spazio ad un clima più stabile e soleggiato da mercoledì, quando subiremo l’espansione dell’anticiclone sub-tropicale con annesso aumento delle temperature su tutto lo stivale. Niente di preoccupante, è vero che le temperature ritorneranno a risalire, ma non raggiungeremo valori simili all’ultima ondata calda.

A cura di Francesco Cazzolla

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *