Un campo di alta pressione di origine sub tropicale si sta rinforzando gradualmente sul bacino centro occidentale del Mar Mediterraneo determinando una fase di tempo stabile e caldo.
Nei prossimi giorni un clima più caldo si registrerà nelle regioni settentrionali rispetto a quelle meridionali questo perchè quest’ultime saranno ancora per alcuni giorni sotto correnti settentrionali più fresche.
Questa fase stabile e calda potrebbe perdurare fino a metà della terza decade di questo mese.
Non è vista da nessun modello di previsione la cosiddetta “burrasca di Ferragosto” che nei decenni scorsi rendeva l’estate più fresca e più instabile a tratti.
Autore
Centra Massimo