
Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale anche in forma organizzata, su Lombardia sud-orientale, Triveneto e pianura emiliana, con quantitativi cumulati puntualmente moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, sul resto della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, sull’entroterra ligure e sull’alta Toscana, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: massime molto elevate al Sud e sulla Sardegna, elevate sulle regioni centrali della penisola, con punte molto elevate specie sulla fascia collinare delle Marche, nelle conche e valli dell’Umbria e nelle zone di pianura interne di Lazio e Toscana centro-meridionale.
Venti: localmente forti dai quadranti occidentali sui crinali dell’Appennino centro-settentrionale, campano e lucano e sui rilievi più alti della Sardegna.
Mari: localmente molto mosso il Mar Ligure.
FONTE: dipartimento protezione civile nazionale