Precipitazioni:
– sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia centrale tirrenica e nord-orientale, Calabria, Basilicata e Puglia, con quantitativi cumulati da deboli a moderati;
– da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Abruzzo, Molise, Lazio sud-orientale e Campania, con quantitativi cumulati generalmente deboli.
Nevicate: mediamente al di sopra degli 800-1000 su zone appenniniche di Marche meridionali, Umbria meridionale, Abruzzo, Molise e Lazio orientale, con apporti al suolo generalmente deboli, al di sopra dei 900-1100 sui settori appenninici meridionali peninsulari, con apporti al suolo generalmente deboli, fino a moderati sulla Sila.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: forti settentrionali sulla Sicilia, con raffiche di burrasca sui rilievi; tendenti a forti settentrionali su Romagna, Toscana orientale e meridionale e resto del Centro-Sud peninsulare, specie sui settori adriatici, ionici e sulle zone appenniniche.
Mari: tendenti a molto mossi tutti i bacini meridionali, localmente il Tirreno centrale e l’Adriatico centro-meridionale.
Fonte : dipartimento protezione civile nazionale