Moderata depressione nel mediterraneo


La caratteristica situazione di questa mattina, rappresentata da una moderata falla barica dinamica sul mediterraneo occidentale e dal corrispondente sistema ciclonico al suolo tra nord-africa e sardegna con perturbazione annessa, illustra lo schema di un sistema che muove da ovest trainato da una corrente di jet stream presente alle basse latitudini del mediterraneo. Lo stesso sistema è indicato nella figura della immagine sat corredata del disegno rappresentativo di: situazione in quota (colori), isobare (linee bianche); fronti (linee rossa, blu e viola); flussi al suolo (frecce rosse e blu) e flussi in quota (frecce viola in sovraimpressione).

La disposizione della perturbazione, decentrata verso sud rispetto al nord-italia, oltre una certa latitudine è fonte di una nuvolosità di propaggine, stratificata e medio-alta o alta, rispetto al punto di osservazione (cerchietto) corrispondente alla testa del sistema, inserita nel flusso da sud-ovest in quota ed associata al fronte caldo. Detta tipica nuvolosità di propaggine è illustrata dalle due foto ed è costituita in generale da cirri e cirrocumoli che, nel caso specifico, sono del tipo cirrus spissatus/castellanus e cirrocumulus castellanus…

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *