Debole ondulazione atlantica con possibilità di rovesci e temporali su parte del centro nord

Inutile girarci intorno: diverse zone del nostro Paese tra nord ovest, Toscana, Emilia Romagna/Marche sono in piena siccità, ma da giovedì sera qualcosa potrebbe cambiare sullo scacchiere del Mediterraneo, portando così un po’ di piogge sulle zone bisognose.

La goccia fredda atlantica responsabile di una risalita sub tropicale verso il centro sud Italia inizierà a muoversi lentamente verso est (in parte indebolita dal promontorio), mentre da giovedì sera a contatto con un mare molto caldo e in parte agganciata dal getto principale, inizierà a portare per contrasto (oltre a fenomeni da stau esaltati dall’aria umida in scontro con i rilievi) i primi rovesci e temporali, che potrebbero perdurare a fasi alterne fino a domenica.

Non esclusi locali fenomeni di forte intensità

Probabilmente saltato in larga parte il nord ovest, mentre piogge cospicue potrebbero interessare la Toscana, partendo dalla Liguria di levante e il resto del nord Italia. Scendendo lungo il versante tirrenico parziale interessamento del Lazio. Da valutare ancora l’interessamento più o meno diretto dell’Emilia Romagna e Marche, che almeno in una prima fase (carta degli accumuli previsti entro le prime ore di sabato 18 settembre) rischierebbero di rimanere all’asciutto visti i venti da sud ovest.

Insomma un primo tentativo per scardinare l’egemonia anticiclonica sul centro e nord del Paese, che di certo da sola non basterà a ripianare il forte deficit idrico.

Seguiranno aggiornamenti

A cura di Simone Scarpelli

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *