
A cura di Alessio Macerola, Lorenzo Colangelo.
PIOGGE al centro-sud e Alpi nel WEEKEND⛈
Una perturbazione presente in questo momento nel Mediterraneo occidentale, carica di aria umida e supportata da una blanda circolazione depressionaria, domani, nel suo movimento verso est, si avvicinerà all’Italia causando un peggioramento del tempo ad iniziare dalla Sardegna per poi, nel corso del week-end, interessare anche molte località del centro-sud e Alpi.
SABATO
NORD: Stabile al mattino con qualche nube sparsa. Dal pomeriggio peggioramento del tempo su tutto l’arco alpino, improbabili dei sconfinamenti in pianura.
Miglioramento in serata
CENTRO: Già dal primo mattino temporali a tratti intensi su Lazio e zone interne dell’Abruzzo. Nel corso delle ore allargamento dell’instabilità con fenomi anche intensi su tutte le regioni. Dalla sera i rovesci andranno interessando soprattutto il versante Adriatico.
SUD: primi fenomi al mattino sulla Campania. Nel pomeriggio i temporali andranno ad interessare tutte le regioni in particolar modo la Campania, la Calabria, il Salento e la Sicilia occidentale.
Rovesci che andranno piano piano diminuendo di intensità e a interessare soprattutto la Puglia.
SARDEGNA: instabilità residua al mattino sui settori nord orientali. Nel pomeriggio sarà possibile qualche temporale sempre sulle zone tirreniche settentrionali.
DOMENICA
NORD: Bel tempo in mattinata su tutti i settori.
Nelle ore pomeridiane rovesci moderati sulle Alpi centro-occidentali. Cessazione dei fenomeni dalla sera
CENTRO: Temporali anche intensi sull’Abruzzo meridionale al mattino, tempo migliore sulle altre zone.
Dal pomeriggio nuovamente instabile sull’appennino in particolare laziale ma con fenomi meno intensi rispetto alla giornata precedente. Bel tempo in serata.
SUD: Fenomeni temporaleschi al mattino sulla Puglia.
Nel corso delle ore sviluppo di rovesci di moderata intensità su un po’ tutte le zone ma soprattutto su Calabria e Basilicata.
Ancora deboli rovesci in serata su Calabria e Sicilia settentrionale.
SARDEGNA: stabile in mattinata con al più qualche nube.
Nel pomeriggio ancora nubi sulle zone interne con qualche debole fenomeno molto localizzato.
Le PRECIPITAZIONI per sabato e domenica.
Fig. 1,2 sabato


Fig. 3,4 domenica

