Prove di maltempo dalla prossima settimana.

Una saccatura dal Nord Atlantico proverà ad infiltrarsi tra le barriere anticicloniche.

IN BREVE: continua la fase stabile e calda dettata da un timido anticiclone che, supportato da aria calda dal Nord Africa, garantisce una parentesi pienamente primaverile dopo un mese di Aprile largamente sottotono. Fase che continuerà anche per i prossimi giorni, in aggiunta ad un’ulteriore spinta di correnti africane che andranno ad alimentare un vasto promontorio di alta pressione in espansione sugli Stati orientali e sin verso la Russia meridionale, apportando un netto aumento delle temperature per diverse migliaia di chilometri. Si andrà creando uno schema a tre onde:

l’approfondimento di una bassa pressione sul Regno Unito andrà ad allungare una saccatura di aria più fresca verso sud, dapprima sin verso Stati come Francia, Spagna e Portogallo e successivamente in spostamento verso levante. Una specie di blocco omega al contrario, blocco si fa per dire data la lenta ma accessibile evoluzione della dinamica. Si partirebbe da Lunedì con piogge e temporali intensi sul Nord-Ovest. Dato lo scontro tra due figure bariche totalmente opposte e il rinforzo della ventilazione libecciale su tutti i settori marini, non si escludono fenomeni particolarmente intensi per accumuli sulle zone citate poc’anzi.

Giacomo De Gregorio

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *