
A cura di Lorenzo Savorani, Lorenzo Colangelo e Andri Thana.
🥶AGGIORNAMENTO IRRUZIONE FREDDA🥶
Nella giornata di oggi, l’Italia è stata interessata da un impulso freddo da nord est, in grado di portare locali nevicate o episodi di neve tonda a quote basse o prossime alla pianura, in particolar modo al nord e sulle regioni orientali centro-meridionali.
Nella giornata di domani, una depressione al largo della Corsica e la Sardegna, nel suo movimento verso levante, determinerà precipitazioni🌧❄ principalmente al centro sud, che potranno assumere carattere nevoso a quote molto basse specialmente sulle aree del versante Adriatico e rispettivo appennino.
Sempre nella giornata di domani, l’avvezione fredda assumerà pian piano caratteristiche continentali🌬, per il graduale arrivo di masse d’aria molto fredda da est, provocando
un’ulteriore diminuzione delle temperature, che raggiungerà il suo apice domenica 21.

Nella giornata festiva le nevicate (deboli) potrebbero arrivare a lambire le pianure del medio Adriatico e le basse colline di Molise e Puglia. Vedremo🧐…….
Dopo una momentanea ritirata del freddo nella giornata di lunedì, a partire da martedì, i modelli evidenziano la possibilità di un’ulteriore avvezione fredda🥶, con i connotati ancora tutti da definire, dato che ancora oggi i modelli presentano diverse differenze sia sul piano termico (quantità di aria fredda in entrata) che precipitativo.❄🌧
Come sempre continueremo a seguire passo passo gli aggiornamenti dei modelli matematici.