🔔🟡 Allerta GIALLA meteo-idro domani, 14 febbraio, in 6 regioni.
🌨💨 Ancora neve a bassa quota e venti forti al Centro-Sud.

L’avviso di allerta emesso dal dipartimento di protezione civile prevede dal primo mattino di domani, domenica 14 febbraio, il persistere di nevicate al di sopra dei 200-400 metri, localmente in calo fino a quote di pianura, su Molise, Basilicata e Puglia, con apporti al suolo da deboli a moderati. Dalla sera di domani si prevedono inoltre nevicate al di sopra dei 200-400 metri, localmente in calo fino a quote di pianura, su Calabria e Sicilia, specie settori settentrionali, con apporti al suolo da deboli a moderati.

Dal primo mattino di domani, 14 febbraio, si prevede il persistere di venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, su Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise e Sardegna. Venti forti o di burrasca dai quadranti settentrionali, con raffiche fino a burrasca forte, su Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Forti mareggiate lungo le coste esposte.

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto è stata valutata per la giornata di domani, domenica 14 febbraio, allerta gialla su tutto il territorio di Abruzzo, Basilicata, Molise, Calabria, Puglia e sulla Sicilia settentrionale.

Precipitazioni: isolate, anche a carattere di rovescio, su Marche, Umbria sud-orientale, Lazio orientale, Abruzzo, Molise e tutte le regioni meridionali, con quantitativi cumulati deboli.

Nevicate: al di sopra dei 100-300 m, localmente fino a quote di pianura, su regioni centrali, Puglia, Basilicata, Campania e Calabria settentrionale, con apporti al suolo da deboli a moderati; al di sopra dei 400-600 m con locali sconfinamenti a quote inferiori, specie in serata, su Calabria centro-meridionale e Sicilia settentrionale, con apporti al suolo deboli.

Visibilità: nessun fenomeno significativo.

Temperature: minime in locale sensibile diminuzione su tutte le regioni; massime in sensibile calo sulle regioni meridionali e sulla Sardegna, fino a localmente marcato sulla Sicilia settentrionale. Temperature minime da basse a molto basse con diffuse gelate su regioni peninsulari e Sardegna.

Venti: forti, con raffiche di burrasca o burrasca forte, settentrionali su Liguria e Sardegna, nord-orientali su Alto Adriatico e restanti regioni centrali, in attenuazione ad iniziare dalle regioni settentrionali; forti nord-orientali, con rinforzi fino a burrasca e raffiche di burrasca forte, su tutte le regioni meridionali.

Mari: da molto mossi ad agitati tutti i mari, localmente molto agitato il Tirreno meridionale settore ovest.

Fonte: dipartimento protezione civile nazionale

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *