
A cura di Lorenzo Colangelo e Andri Thana.
🤬Il MALEDETTO ANTICICLONE AFRICANO🤬 Oggi descriveremo il nostro acerrimo nemico climatico che tanto ci fa soffrire e dannare, sia d’estate che d’inverno,
il PROMONTORIO di ALTA PRESSIONE NORD
AFRICANO 🔥😱.
Questa struttura anticiclonica🔥 è situata a nord dell’equatore, (circa 30°gradi nord) più precisamente nella zona del deserto del Sahara, di conseguenza la sua origine è subtropicale continentale. Come sappiamo, è un’area di alta pressione dove i valori più elevati sono presenti in alta quota, (geopotenziali), molto meno elevata è la pressione alle basse quote. Questa situazione è dipesa dalle masse d’aria caldissime presenti in pianura nel deserto, *(in una massa d’aria calda presente a tutte le quote,, salendo,, la pressione diminuisce meno che in una più fredda) quindi su tale zona, la pressione, o ancor meglio l’energia in grado di sollevare una massa d’aria e quindi contrapporsi alla forza di gravità , è maggiore di quella delle aree circostanti a questo anticiclone.
L’ africano è un hp dinamico, quindi sono presenti tutti i processi termodinamici che caratterizzano tali strutture, cioè= moti di subsidenza *(compressione e riscaldamento dell’aria verso il basso)
Temperature elevate in ogni periodo dell’anno, soprattutto nei mesi più caldi a causa dell’ assenza d’inversione termica.
Formazione nuvolosa ridotta ai minimi termini per la fortissima stabilità atmosferica che si viene a creare durante la permanenza di questo hp.
MA PERCHE SI FORMA L’ ANTICICLONE AFRICANO🔥??????….. 🤔
SI FORMA PER DISGRAZIA??? 🤣🤣 no no,
si forma a causa della circolazione della CELLA DI HADLEY che collega il movimento dei venti dalle zone equatoriali a quelle subtropicali.
Come avviene?
1=Aria calda sale in quota all’equatore.
2= quest’aria viaggia alle quote di alta troposfera in direzione nord verso il 25° 30° grado di latitudine.
3= in quel punto la massa d’aria scende giù comprimendosi, riscaldandosi e seccandosi,
di conseguenza si forma il campo di alta pressione subtropicale continentale, motivo per cui esiste il deserto del Sahara 🤷♂.
Purtroppo negli ultimi anni questo anticiclone caldo sostituisce spesso quello azzorriano più gradevole, estendendosi spesso sul mediterraneo fino ad arrivare oltre
l’Europa centrale. Tutto ciò si traduce in valori termici elevati associati ad un alto tasso di umidità 🥵 causato dallo scorrimento di queste masse d’aria calda, originariamente secche, sul nostro mediterraneo con conseguente umidificazione..