PUGLIA: piogge e scirocco (con raffiche over 90 km/h)

Al via una fase piovosa e particolarmente ventosa. Possibili disagi.

Il mediterraneo si approssima a diventare sede di instabilità, legata al transito di due fronti, di cui il secondo (nel weekend) risulterà particolarmente aggressivo.
Nel dettaglio, una saccatura di aria polare marittima, molto fredda sino in media troposfera, affluirà verso i settori occidentali della nostra Penisola, scatenando nevicate fino in pianura al Nord e piogge coese procedendo verso sud.
Suddetta circolazione depressionaria richiamerà aria molto umida dal Mediterraneo meridionale, associata ad un rinforzo della ventilazione dai quadranti meridionali.

Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è image.png

Modele GFS - Carte prévisions

Dopo un primo passaggio piovoso e ventilato tra domani e giovedì, interverrà una breve pausa di qualche ore nella quale i venti ruoteranno da ponente, per poi rinforzare nuovamente da meridione. In particolar modo risulteranno da Ostro/Scirocco per la maggior parte della fase instabile, da venerdì in avanti.
Nell’immagine allegata, potete osservare la velocità media del vento, che dovrebbe avere picchi intorno ai 70/80 km/h in Adriatico, ma le raffiche potrebbero superare abbondantemente anche i 90 km/h, specie sui settori meridionali.

Modele GFS - Carte prévisions

Per cui particolare attenzione alle giornate di venerdì e sabato, da domenica ventilazione in calo e parziale rotazione da sud-ovest/ovest.
N.B: anche nelle giornate di domani e giovedì assisteremo ad un primo richiamo umido da scirocco, ma sarà meno intenso di quello atteso nel weekend.
Arrivano anche altre piogge, nel dettaglio:

Modele GFS - Carte prévisions

La rotazione del nucleo freddo attualmente sul Nord-Italia, innescata dall’approssimarsi dell’ampia bassa pressione polare, favorirà la formazione di una banda nuvolosa in seno ad un afflusso caldo, o WCB (warm conveyor belt) che si sposterà velocemente con asse Nord-Ovest/ Sud-Est, apportando piogge e temporali al Sud Italia ed anche sulla Puglia.
Suddetta circolazione andrà rinvigorendosi anche nella giornata di giovedì, avvalorata da un maggior afflusso di aria fredda e dalla formazione di un piccolo minimo di bassa pressione tra Adriatico e Ionio, che contribuirà a procurare altre piogge sparse e, successivamente, all’attenuazione della ventilazione meridionale.

Venerdì giornata con annuvolamenti sparsi e ventilazione da scirocco nuovamente in rinforzo che, come anticipato ad inizio articolo, potrà raggiungere velocità potenzialmente disagevoli. Entro sabato notte, l’aria fredda scaturita dalla circolazione polare, avrà sviluppato una nuova WCB con afflusso di piogge verso sud-est e primo calo termico a partire dai settori occidentali.
Calerà nuovamente lo scirocco, mentre l’aria più fredda ricoprirà l’intera Puglia entro la serata di domenica. Ai posteri la dinamica meteorologica per la seconda settimana di dicembre.

Rimanete aggiornati sulla nostra pagina facebook e sul nostro sito.

Giacomo De Gregorio

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *