
Dalle ultime emissioni modellistiche, in chiave di freddo in arrivo, risulta ancora particolarmente incerta la collocazione del nucleo retrogrado sull’est europeo.
Questa sera in particolare, centri di calcolo come ICON, GEM O ECMWF limano quasi chirurgicamente la colata di isoterme negative sulla nostra Penisola.
Temperature ad 850hPa comprese tra -6 e -8 gradi raggiungerebbero, senza difficoltà, Stati come Albania, Romania, Ungheria e Cecoslovacchia. L’incognita MAR ADRIATICO, regna sovrana sulle battute finali per le nostre regioni.
In ordine, ipotizzando ad un risultato intermedio tra le varie visioni d’intensità cicrolatoria, in allegato trovate i rispettivi centri di calcolo citati prima.



N.B: dato l’estrema incertezza che vige su questo tipo di circolazione, nulla toglie che già dai prossimi ricalcoli la situazione cambi in meglio od in peggio (vedete voi come intenderla) rispetto ad ora.
Aggiornamenti prossimi giorni.
Giacomo De Gregorio