A cura di Lorenzo Colangelo, Andri Thana Alessio Macerola.
TEMPORALI e CALO TERMICO al NORD🌬, ALCUNI DISTURBI anche AL SUD🌦.
In via d’indebolimento il promontorio di alta pressione che negli ultimi giorni ha determinato condizioni di bel tempo su gran parte della penisola. L’arrivo del fronte di origine nord Atlantico, in questo momento, sta già causando un primo peggioramento sulle aree alpine🌦️, con possibile coinvolgimento in serata anche delle zone padane settentrionali. Domani il peggioramento si estenderà su gran parte del nord, forse escluse Romagna e basso Veneto, intensificato anche dall’approfondimento di un minimo di bassa pressione centrato in prossimità del Ligure. Fenomeni e temporali di forte intensità⛈ saranno possibili soprattutto sulle regioni nord occidentali e Lombardia con locali grandinate e forti rovesci.
Qualche debole precipitazione potrà interessare anche la Toscana settentrionale e occasionalmente l’appennino centrale. Contemporaneamente sulle regioni meridionali verranno richiamate masse d’aria umide instabili dalle zone nord Africane, capaci di causare deboli e sparsi fenomeni sulla Sicilia e sull’appennino calabrese🌦.
Temperature in diminuzione al nord, molto fresco a nord ovest🌬. Calo più contenuto al centro, pressoché stazionari i valori al sud.
**in figura le precipitazioni previste per la giornata di domani.