Piemonte-VDA-Lombardia-Triveneto.
Buonasera a tutti! Un’area depressionaria Atlantica influenza il tempo sulle nostre regioni. Come previsto, nel pomeriggio odierno stiamo assistendo a rovesci e temporali in transito per il momento soprattutto sul Triveneto, più irregolari sul resto di Alpi e Prealpi. L’area depressionaria continuerà ad interessarci anche nei prossimi due giorni seppur con instabilità irregolare e un tempo tutto sommato buono (non avremo il passaggio di perturbazioni organizzate).

Entriamo nei dettagli per la giornata di domani. Tempo tutto sommato buono con cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Da segnalare solo residua instabilità nella notte sul Triveneto con molte nubi e rischio ancora di qualche piovasco o temporale soprattutto su Veneto, Friuli e settori Alpini confinali dell’alto Adige (su questi ultimi debole neve possibile fin verso i 2000 metri) e poi tra pomeriggio e sera la possibilità dello sviluppo di qualche rovescio o isolato temporale in un contesto di tempo buono sui rilievi Alpini/Prealpini da nord Piemonte verso est con possibile coinvolgimento occasionale tra sera e inizio notte successiva della pianura Veneta. Giornata con temperature massime gradevoli e non oltre 23-25°C alle basse quote. Fresco in montagna. Clima frizzante nelle ore notturne e al primo mattino.
L’area depressionaria come già anticipato influenzerà il tempo anche nella giornata di mercoledì. Nuovi rovesci sparsi e qualche temporale saranno possibili nelle ore pomeridiane-serali sui rilievi Alpini e Prealpini con possibili coinvolgimento della pianura soprattutto centro-orientale. L’alta pressione potrebbe poi iniziare a rimontare da giovedì garantendo poi un fine settimana in prevalenza stabile, soleggiato e con rialzo termico (temperature gradevoli). Seguiremo l’evoluzione.