Amarcord “CHE TEMPO FA”

La trasmissione in TV in origine si chiamava il tempo in Italia condotta dapprima da Bernacca e quindi negli anni a seguire anche da Baroni e Caroselli. Per tutti diventò un appuntamento fisso prima del telegiornale delle 20 indimenticabile anche lo xilofono con intervento di flauti che in sigla facevano da sottofondo mentre veniva inquadrato un barometro.

Oggi le previsioni del tempo ci sembrano se da un lato più precise grazie ai computer che elaborano informazioni con una potenza all’epoca inesistente senz’altro più fredde e meno appassionanti dell’epoca di Bernacca, Baroni e Caroselli. Per me rimane emozionante che tempo che fa del 31 dicembre 1984 nella quale Baroni preannunciava l’ondata di gelo e neve che si sarebbe poi abbattuta sull’Italia un’onda di gelo e neve passata poi alla storia fra le più intense dello scorso secolo.

Il 30 giugno 2011 l’addio commosso di Guido Caroselli lasciando la tv italiana in balia della più approssimativa banalizzazione di una scienza ridotta ad un siparietto da avanspettacolo. Per non parlare di alcuni siti meteo molto seguiti dove creano allarmi esagerati in ogni evento meteo.

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *