Buonasera a tutti e benvenuti al consueto articolo previsionale! Nella giornata odierna l’alta pressione è ben presente sulle nostre regioni. A parte qualche nuvola innocua di passaggio specie sui rilievi, la giornata sta trascorrendo tranquilla e con anche temperature decisamente calde alle basse quote. Nella giornata di domani infiltrazioni fresche/instabili Atlantiche inizieranno a dare fastidio all’alta pressione. Avremo quindi un primo impulso temporalesco ma solo su alcune zone e in un contesto ancora tutto sommato buono e caldo.

Vediamo quindi insieme cosa aspettarci domani. La giornata trascorrerà con un tempo tutto sommato buono ma con instabilità via via in aumento sui rilievi Alpini e Prealpini. Già al mattino potremo avere qualche primo rovescio o temporale su Valle d’Aosta, nord Piemonte e NO Lombardia. Nel corso delle ore pomeridiane-serali avremo poi la possibilità di una passata di rovesci/temporali sulle Alpi (soprattutto centro-orientali) e sulle Prealpi con fenomeni irregolari ma localmente anche intensi e accompagnati da grandine e raffiche di vento. Sul resto del nord il tempo rimarrà asciutto, al più qualche occasionale temporale sulle aree di pianura adiacenti alle Prealpi (dubbio innesco). Miglioramento dal tardo pomeriggio sul nordovest in estensione verso est tra sera e notte successiva. Temperature massime ancora calde e comprese in genere tra 31-34°C alle basse quote, qualcosa in meno sue aree costiere e qualcosa in più sulla bassa pianura centro-occidentale (fino ai 35-36°C). Mite in montagna. Calo termico nelle zone in cui giungeranno precipitazioni.

Nella giornata di domenica assisteremo ad un nuovo impulso instabile e, specie nelle ore pomeridiane-serali, rovesci e temporali potranno interessare nuovamente i settori Alpini centro-orientali (occasionali su quelli occidentali) e Prealpini ma stavolta con possibile coinvolgimento della pianura specie centro-orientale e dell’entroterra Ligure. Instabilità sarà poi possibile anche nel corso di lunedì con rovesci/temporali irregolari sulle nostre regioni. Calo termico da domenica.