NUOVA ONDATA CALDA DAL WEEKEND CON PUNTE ANCHE DI 40°C. FINE MESE ARRIVERA’ LA ROTTURA DELL’ESTATE?

A cura di Francesco Cazzolla

Buongiorno amici lettori del forum “notizie meteo Italia”.

Stiamo vivendo un periodo abbastanza caldo, infatti i termometri durante le ore più calde delle giornate raggiungo facilmente punte di 33/36°C un pò su tutto il territorio italiano, fatta eccezione per il Nord Italia, lambito da correnti più fresche oceaniche che danno luogo alla formazione di temporali anche di una certa intensità.

Anche nella giornata odierna, grazie ad un parziale cedimento dell’alta pressione africana, si formeranno temporali lungo la catena montuosa delle Alpi, con coinvolgimento anche delle zone limitrofe e con sconfinamenti anche in pianura.

Anche il Centro-Sud vedrà lo sviluppo di temporali, anche se qui saranno più sporadici ed isolati con target le zone adriatiche. Le temperature sono viste almeno fino ad giovedì in media o leggermente sopra media.

https://www.meteociel.fr/

Da Sud-Ovest però l’anticiclone africano non perde forza ed inizia a preparasi per conquistare il bacino del Mediterraneo. Infatti da Venerdì l’alta pressione si impossesserà ancora una volta, di tutta la penisola da Nord a Sud convogliando masse di aria calda di matrice subtropicale sulle nostre regioni specialmente quelle meridionali e sulle due Isole Maggiore, dove la colonnina di mercurio salirà nuovamente verso valori ben oltre le medie stagionali.

Situazione che raggiungerà l’apice proprio nel weekend quando si avranno picchi prossimi se non addirittura superiori ai 40°C, in modo particolare nelle zone più interne di Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna e Lazio. Attenzione anche all’Afa che non mancherà sulle zone costiere delle medesime regioni durante la notte.

Nei giorni successivi al picco le temperature caleranno leggermente, se pur una svolta definitiva non si vedrà prima della fine della terza decade del mese; infatti per altri 13 giorni è visto dominare sullo scacchiere italiano l’Anticiclone sempre pimpante, se pur in un contesto non troppo caldo.

Come detto la svolta potrebbe arrivare e i modelli marcano tale possibilità, solamente verso la fine del mese di Agosto (che sicuramente si concluderà sopra media per le temperature al Sud e parte del Centro) ad opera di un vortice ben strutturato, che riuscirebbe ad allontanare il promontorio anticiclonico dall’Italia, riportando un clima più fresco sul nostro paese, ma soprattutto riportando le piogge un pò più organizzate.

https://www.meteociel.fr/

Vista la grande distanza temporale, questa tendenza è da prendere con le pinze.

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *