Buonasera a tutti! Ci troviamo nell’ultima giornata di questa fase instabile che ci sta interessando da qualche giorno. Mentre vi sto scrivendo sono ancora in atto dei rovesci/temporali isolati su Alpi/Prealpi centro-orientali e Appennino.
Come si nota bene nella mappa sotto, domani l’alta pressione tenderà a rimontare sulle nostre regioni e, seppur per il momento ancora non particolarmente forte, garantirà un netto miglioramento con al più residui e locali disturbi.
Vediamo insieme cosa aspettarci per la giornata di domani. Non molto da dire, la giornata trascorrerà con tempo tutto sommato stabile e anche soleggiato con cielo sereno alternato a innocue nubi in transito.
Non mancherà tuttavia la possibilità di locali rovesci, specie tra notte e inizio mattina su Prealpi centro-orientali, pianura Lombarda orientale e Veneta occidentale ed Emilia orientale, poi nel pomeriggio isolati in sviluppo su Appennino e rilievi Veneti-Friulani (di dubbio innesco e in un contesto di tempo buono).
Temperature massime comprese in genere tra 28-30°C alle basse quote, qualcosa lievemente in più sulla bassa pianura centrale (tra sud Lombardia ed Emilia).
Giovedì e venerdì saranno due giornate caratterizzate da sole prevalente un pó ovunque e da caldo in aumento a causa dell’ulteriore rinforzo dell’alta pressione Africana.
Anche il weekend sarà caratterizzato da tempo tutto sommato bello e, specie sabato, caldo ma infiltrazioni instabili Atlantiche potranno iniziare ad insidiare l’alta pressione con conseguenti disturbi temporaleschi nelle ore pomeridiane-serali, specie su Alpi e Prealpi ma domenica ad oggi possibili anche in pianura (tutto sarà più chiaro nei prossimi giorni). Avremo quindi a che fare con una fase calda a causa della risalita di aria calda Africana. Il grosso del caldo rimarrà al centro-sud ma lo avvertiremo anche sulle nostre regioni, soprattutto da giovedì e con fase clou venerdì e sabato. Saranno bassa pianura centrale ed Emilia Romagna ad avere le temperature più alte (alle basse quote fino ai 35-37°C venerdì e sabato), altrove alle basse quote non oltre i 31-33°C. Possibile calo termico da domenica. Seguiremo l’evoluzione.
Sconti moda Visualizza Bestseller in Musica Digitale