Buon pomeriggio. Un modo per combattere il gran caldo è senza dubbio il pensare che, massimo tra due mesi, se tutto va bene, il freddo, le piogge ci faranno compagnia.
Dando uno sguardo al sud emisfero, l’inverno si sta comportando egregiamente anche se tra alti e bassi.
Tra Australia e Tasmania, il generale inverno si sta dimostrando abbastanza rigido, piovoso e nevoso. Da circa una decina di giorni è in corso una signora ondata di freddo che dal polo sud interessa l’Australia sudorientale e la Tasmania. Le immagini sono spettacolari. Intense nevicate, piogge e venti forti stanno sferzando l’area. Il 07 Agosto la Tasmania ha registrato la temperatura minima più bassa da quando vengono registrate le temperature.
La località Liawenee, posta a un’altidudine di 1065 metri sul livello del mare, a 122 km a nord ovest della capitale Hobart, ha registrato una temperatura minima di ben -14.2 gradi, battendo il record di Tarraleah village di -13 gradi del 30 Giugno 1983. Inoltre le nevicate copiose continuano a imbiancare le aree citate. Uno spettacolo unico.
Almeno ci rinfreschiamo un po’. Buon pomeriggio 😊
Fonti: snowsearch.com.au, foto delle nevicate nella pagina fb snowsearch australia (stati Victoria, New South Wales e Tasmania), Twitter weatherzone.
A cura di Francesco Loparco