A cura di Flavio Milani.
Buongiorno a tutti! L’area depressionaria responsabile dei rovesci/temporali di ieri ad est e di lunedì un pó ovunque si sta ormai allontanando dalle nostre regioni e andrà ad isolarsi nei prossimi giorni verso il sud Italia. Nel frattempo l’alta pressione da ovest tende a rimontare. Spazio dunque ad un netto miglioramento anche se residui disturbi su alcune aree saranno ancora possibili. In questo momento abbiamo ancora una certa nuvolosità su Veneto, Friuli ed Emilia Romagna orientale con qualche locale piovasco.

Nel corso della giornata odierna il tempo si manterrà in prevalenza stabile con cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso. Qualche residuo addensamento sarà ancora possibile su basso Triveneto ed Emilia Romagna orientale ma senza fenomeni di rilievo e con aperture via via più ampie dal tardo pomeriggio/sera. Nuova nuvolosità potrebbe ripresentarsi nella prossima notte ancora su basso Triveneto ed Emilia Romagna orientale, fin verso il Mantovano ma in genere innocua e in dissolvimento da inizio mattina di domani, al più qualche piovasco in Romagna. Temperature massime comprese oggi tra 27-29°C alle basse quote, qualcosa in meno su Veneto, Friuli ed Emilia Romagna orientale. Mite gradevole in montagna.
L’alta pressione insisterà sulle nostre regioni per tutta la settimana, risultando Afro-Azzorriana ma stavolta il contributo di aria calda dal nord Africa rimarrà relegato più ad ovest della nostra penisola (tra Penisola Iberica e Francia) proprio a causa della presenza dell’area depressionario isolata nei pressi del sud Italia e al più lambirà nel weekend l’estremo nordovest. Avremo quindi un proseguo di settimana con tempo si in prevalenza stabile e soleggiato e con temperature tipiche estive ma senza un’ondata di caldo vera e propria. Giovedì/venerdì avremo la possibilità di qualche rovescio o temporale nel pomeriggio/sera su Alpi/Prealpi orientali, sabato e domenica anche sul resto di Alpi e Prealpi.