🤷‍♂️NON È LA FINE DEL MONDO🤷‍♂️.

🤷‍♂️NON È LA FINE DEL MONDO🤷‍♂️.

Come sicuramente sapete per la prossima settimana i modelli numerici ci dicono che il caldo africano interesserà una grandissima fetta del nostro paese portando le temperature ben oltre le medie di questo periodo.
L’ articolo in questione non entrerà in merito alla condizione climatica che potrebbe verificarsi, più che altro si limiterà a dare qualche consiglio su come affrontare una situazione che, per quanto sicuramente fastidiosa, non si prospetta essere la fine del mondo e contando che le ultime estati sono state molto più calde di questa.
Prima di tutto non dobbiamo abboccare a quella parte dei media in grado di prendere qualsiasi evento meteorologico trasformandolo in un meteorite verso il pianeta terra perché è lì che inizia
l’ansia d’attesa di un evento, in tal modo si diventa più suscettibili e deboli anche alle avversità più comuni. Vedrete che non poche saranno le TV e i siti d’informazione meteo che, come spesso accade, amplificheranno tutto cavalcando l’onda del terrore Africano😈.
Il consiglio che posso dare è quello di difendersi, di certo non lamentandosi, cambiare alcune abitudini per tale periodo di certo può aiutare molto a patire meno le insidie del caldo, tenendo conto che ognuno di noi fa una vita differente e non per tutti potrà essere semplice adattarsi.
CONSIGLI CONTRO IL CALDO
Alimentazione: Non mangiare cibi ricchi di grassi e diminuire i carboidrati( pane pasta patate ecc…) specialmente durante la sera. Fare piccoli pasti durante la giornata evitando di assumere molte calorie in una volta sola. Preferire frutta, verdura, carni bianche, pesce azzurro, formaggi magri evitando condimenti salati piccanti e pesanti.
Evitare bevande alcoliche, gassate e zuccherate. Bere a piccole dosi durante l’arco della giornata, soprattutto acqua minerale durante i pasti, di rubinetto fuori da questi.

Non uscire se è possibile durante le ore più calde, rinfrescare il corpo se necessario con acqua fresca evitando di far alzare la temperatura corporea.

Non è sbagliato fare un po’ di attività fisica durante le ore meno calde, anzi, purché
l’allenamento sia a bassa intensità.

A cura di Lorenzo Colangelo Andri Thana
Alessio Macerola Davide Casotti.

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *