CALDO IN ARRIVO! POI SFURIATA TEMPORALESCA AL NORD

La pressione sul Mediterraneo è ritornata a salire, grazie al rinforzo dell’anticiclone, che determina un clima stabile e abbastanza soleggiato. Insieme all’aumento di pressione e dei geopotenziali in quota, tenderanno a salire anche le temperature su tutto lo scacchiere italiano.

Il campo anticiclonico, anche se è in espansione verso Nord, avrà comunque qualche cedimento lungo il suo margine più settentrionale, ad opera delle incursioni atlantiche, che riusciranno ad intrufolarsi a suon di temporali, lungo la catena montuosa delle Alpi; piogge che potranno raggiungere anche le zone più prossime a esse.

Nel frattempo il caldo si intensificherà al Centro-Sud, dove la colonnina di mercurio potrà raggiungere localmente punte di 34-35°C, tutto accompagnato da un senso d’Afa per via del forte tasso di umidità che si presenterà nei strati bassi.

Fonte: www.mwtwociel.fr

L’attenzione si concentrerà maggiormente nel fine settimana ( anche da Venerdì), quando è atteso un forte peggioramento al Nord. Infatti l’anticiclone non riuscirà a trattenere le correnti instabili Atlantiche oltre le Alpi, ed esso inizierà a cedere in passo a correnti ben più fresche atlantiche, accompagnate da violenti temporali, grandinate e forti raffiche di vento, ed un calo delle temperature. Ad oggi ( presto per confermare) sembrano maggiormente coinvolte le regioni come la Val Padana, le Adriatiche settentrionali, con rischio anche di nubifragi. Se al Nord pioverà a suon di tempeste, al Sud in caldo raggiungerà l’apice, per poi perdere di intensità solamente nella seconda parte del weekend.

A seguire probabile nuova espansione anticiclonica e forse di matrice africana.

A cura di Francesco Cazzolla

Team di notiziemeteoitalia

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *