INSTABILITÀ DIFFUSA,TEMPORALI,GRANDINE E CALO DELLE TEMPERATURE.

INSTABILITÀ DIFFUSA,TEMPORALI,GRANDINE E CALO DELLE TEMPERATURE.

Buongiorno a tutti🙂. Gli ingredienti atmosferici che compongono la carta sinottica per la giornata odierna comprendono una CIRCOLAZIONE DEPRESSIONARIA situata in questo momento verso la Polonia con annessa goccia fredda, un fronte freddo trasportato da questo sistema depressionario in quota e un anticiclone a ovest che spinge verso est.
L’ impulso freddo, in questo preciso momento, sta interessando il nord est con diversi temporali tra il Veneto e il nord delle Marche, si può vedere dalla (figura 1), nelle prossime ore i fenomeni interesseranno anche l’appennino ligure e l’ovest del Piemonte.

Nel corso della giornata il fronte scivolerà verso le regioni centrali sia del versante Adriatico e molto probabilmente anche su alcune zone del Tirrenico dispensando fenomeni temporaleschi occasionalmente forti, specie sulle Adriatiche, piogge localmente abbondanti e possibilità di grandinate sparse.

I fenomeni nel tardo pomeriggio interesseranno anche la Puglia Garganica, zone appenniniche della Campania e in serata anche la Basilicata. Tempo migliore oggi sulla Calabria e le due isole maggiori con assenza di precipitazioni in attesa però di qualche fenomeno nella giornata di domani, ci torneremo.

Tutto il contesto causerà un calo delle temperature e un rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali specie sulle regioni di nord est e versante Adriatico.

A cura Lorenzo Colangelo, Andri Thana
Alessio Macerola, Davide Casotti.

Please follow and like us:
0
Tweet 20
Pin Share20

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *