Si andrà gradualmente attenuando la ventilazione dai quadranti settentrionali che sta interessando ancora le regioni meridionali.
La pressione atmosferica è in aumento sulle regioni centrali e meridionali, mentre sul nord est e sulle zone alpine un vortice in quota colmo di aria fresca in transito tra Slovenia ed Austria determinerà tra pomeriggio e sera dei fenomeni temporaleschi.
Nel fine settimana avremo un ulteriore rinforzo dell’alta pressione che causerà un aumento della temperatura su tutta l’Italia.
Le temperature si porteranno sopra la media su tutto il territorio nazionale ed in alcune località si toccheranno i +35 gradi.