
Previsioni per oggi, Giovedi 04 Giugno 2020.
Giugno si traveste da autunno? Non è il titolo di un film, ma la realtà. A vedere le corse modellistiche, un via vai di perturbazioni atlantiche nord atlantiche, sembra dirigersi di frequente su gran parte del territorio europeo, compresa la nostra penisola, dove se al nord può essere abbastanza normale, al centro sud assolutamente no, data la maggiore ingerenza che in estate la fascia anticiclonica dovrebbe avere a latitudini basse come il sud Spagna, sud Italia, Grecia, Creta, Cipro e Turchia; ma, come sappiamo, nella meteo non c’è mai nulla di scontato.

Dallo scatto del satellite riferito all’Europa notiamo una vasta perturbazione nord atlantica che da ieri interessa le isole britanniche, e oggi si estende al resto delle nazioni occidentali, compreso il nord Italia, interrompendo il periodo secco che stava caratterizzando questa porzione di continente. Previsti forti temporali, piogge a carattere di nubifragio, temperature autunnali più che estive. Massima allerta anche al nord dove nella maggior parte delle zone sono previsti temporali anche forti, con accumuli importanti. I temporali che hanno colpito a macchia di leopardo l’intero settore settentrionale e europeo occidentale di ieri erano frutto di instabilità estiva con temperature ancora estive, mentre ora si parla di perturbazione vera e propria con temperature che di estivo non hanno nulla. Al sud, compresa la Puglia, condizioni attuali di cieli sereni, ma il cambiamento è dietro l’angolo anche qui. Venti di scirocco in graduale e netta intensificazione a partire dal pomeriggio, con raffiche che dovrebbero raggiungere i 60-70 km/hr e inizio dell’aumento della nuvolosità, preludio al peggioramento che in queste lande colpirà duro domani, evento insolitamente raro. Tutto questo è favorito da un’alta pressione che dall’atlantico si estende fin verso la Groenlandia, la quale fa da scivolo alle perturbazioni.

Temperature: clima più fresco nelle aree interessate dalla perturbazione, clima ancora piuttosto caldo nelle restanti zone, con punte vicine ai 30 gradi nelle aree sottovento allo scirocco (Palermitano, Calabria tirrenica, foggiano, bat e costa adriatica barese), per il resto comunque temperature calde ma in generale nella norma del periodo. Molto caldo in Groenlandia, ovest Islanda, Finlandia. Bene, credo di avervi detto tutto.
Vi auguro una buona giornata e a risentirci 😊
A cura di Francesco Loparco